Il trekking è un’attività sportiva davvero molto bella se si ama la natura. Consente a chi lo pratica di venire costantemente a contatto con panorami mozzafiato e di respirare aria pura, oltre ad avere anche, ovviamente, il vantaggio che consente di fare esercizio fisico. Rispetto ad altri sport, l’escursionismo è uno dei meno costosi, perché sono sufficienti alcuni capi di abbigliamento che non devono necessariamente essere specifici per l’escursionismo. Un’attenzione particolare va però data alle scarpe che s’indossano perché il trekking altro non è che uno sport nel quale si cammina anche per alcune ore di seguito.
Per questo motivo non si possono utilizzare le scarpe da ginnastica, che sono decisamente troppo leggere e soprattutto scivolose, ma non è nemmeno consigliabile utilizzare scarpe troppo pesanti. Oggi esistono molte aziende che producono le scarpe adatte a fare trekking, e i modelli sono talmente tanti e talmente diversi che a volte non si sa quale scegliere. Al di là del fatto che un modello che sia giusto per tutti non esiste, ma dipende da diversi fattori fra cui il tipo di percorso che si andrà a ricoprire, una volta individuato il tipo di scarpa o scarponcino adatto alla circostanza specifica, il fatto di affidarsi ad aziende rinomate consente di andare a colpo sicuro. I nomi che seguono sono le sei migliori aziende al mondo per quanto riguarda la produzione di scarpe da trekking di diverso livello e con diverse caratteristiche.