Queste scarpe da trekking prodotte dalla azienda Salewa sono un modello di scarpa da uomo, il che significa che hanno una calzata sufficientemente larga a ospitare un piede maschile. La vestibilità di questa scarpa è normale, per cui non aderisce troppo al piede ma è piuttosto comoda. Questo particolare può essere abbastanza importante se si cammina a lungo, perché il piede tende a gonfiarsi e una scarpa che aderisce perfettamente potrebbe risultare troppo stretta.
La forma di questa calzatura da escursionismo è quella di uno scarponcino. Ciò significa che si tratta di una scarpa che offre un ottimo sostegno alla caviglia, particolare molto importante perché permette di evitare distorsioni nel caso in cui ci si imbatta in una buca inaspettata o in un sasso seminascosto dall’erba e si metta male il piede. Allo stesso tempo, però, non si tratta di uno scarpone completo che sarebbe troppo pesante e solamente adatto nel caso in cui l’escursione avvenga in montagna.
Tecnologia e sicurezza
Il materiale con cui è stata realizzata la parte esterna di questo scarponcino da trekking è la pelle. Si tratta dunque di un materiale naturale classico che praticamente non ha nessuna controindicazione. La fodera interna è in Gore-Tex, pertanto ha la caratteristica di essere traspirante ma allo stesso tempo di conferire alla scarpa la caratteristica dell’impermeabilità all’acqua. Per questo motivo, anche se dovesse iniziare a piovere si avrà sempre la certezza assoluta che l’interno della scarpa resterà asciutto.
La suola di questo modello di scarpe per l’escursionismo è in Vibram, un materiale tecnico molto avanzato tecnologicamente che garantisce un’elevata aderenza al terreno e ottime proprietà antiscivolo alla suola stessa. L’interno della scarpa è costituito da una soletta del tipo “multifit. Questo significa che è capace di adattarsi alla diversa configurazione del piede di chi indossa queste scarpe. Soprattutto, la soletta si adatta alla calzata.
In conclusione
Queste scarpe da trekking della Salewa sono un gioiello della tecnologia e garantiscono sempre la massima sicurezza a chi le indossa. Infatti, oltre a proteggere il piede e a calzarlo perfettamente, queste calzature da escursionismo sono anche molto leggere e impediscono di affaticarsi troppo mentre si cammina, soprattutto durante le escursioni piuttosto lunghe, che durano diverse ore. Chi le ha provate ha anche elogiato la loro vestibilità, nonostante la diversa conformazione del piede. Questo significa che il sistema costituito dalla soletta interna, che viene pubblicizzata come adattabile ai diversi tipi di piede in base alle circostanze, funziona davvero.
Inoltre, è da mettere in evidenza l’ottimo sistema di allacciatura per cui questa scarpa può garantire in ogni momento prestazioni davvero ottimali. Infatti, l’allacciatura parte molto vicino alla punta, consentendo di allargare o stringere la parte che copre il piede fino quasi alle dita in modo del tutto personalizzato. In questo modo, chi ha i piedi più grandi può allentare un po’ i lacci e viceversa. Il tipo di allacciatura proposto con la scarpa è quello adatto alle arrampicate in montagna, ma la disposizione dei lacci può, ovviamente, essere modificata in base alle necessità.